
Dicciusu and Frastimmusu
I am inaugurating the TRADITIONS theme with a column I care so much about, it is called Dicciusu e Frastimmusu It stems from the fact
Benvenuto! Sei pronto a scoprire l’Isola con me?
Io sono Melania cioè Bagamunda, vagabonda in sardo, dal mio soprannome da piccola, sono una guida turistica ed escursionistica.
La Sardegna è il luogo dove sono nata e cresciuta ed è il posto dove ho voluto tornare dopo ogni esperienza all’estero.
La amo profondamente e sono qui per fartela conoscere!
Sardinia Bagamunda è nato come un fiore selvatico durante la primavera del 2020. Ogni pagina del mio blog è un po’ come un petalo di quel fiore che piano piano si schiude e col tempo svela nuovi racconti. Racconti reali però. Vi racconto tutto della mia isola attraverso le mie esperienze e le mie grandi passioni: le tradizioni sarde, il cibo locale e l’arte. Tre mondi ricchissimi di spunti e che racchiudono al loro interno tantissime sfaccettature e sfumature della Sardegna, circondata da un mare cristallino, viste mozzafiato e con coste così diverse che ognuna merita un tuffo.
Ma la Sardegna come uno scrigno prezioso capirete che ha molto altro da offrirvi. Oltre i colori incantevoli del suo mare la Sardegna vi sorprenderà per la varietà di leggende, miti, ricette così antiche la cui origine si perde nei meandri della sua storia e delle contaminazioni di popoli che hanno abitato l’isola; e così l’arte, intesa come espressione dell’estro ma anche come grande manualità e genialità degli artigiani, un’isola artistica al passo coi tempi grazie agli artisti contemporanei che vantano talvolta fama internazionale.
Scrivo della Sardegna che per me è come un ulivo secolare: radici ben salde nel terreno, rami accarezzati da quel vento che ogni giorno ci spettina i capelli e districa i pensieri, e foglie che hanno voglia di volare, viaggiando attraverso antichi sentieri verso future mete. Mai isolata, anzi al centro del Mediterraneo, è una sorprendente combinazione di culture.
Cominciamo allora! Buon viaggio!
I am inaugurating the TRADITIONS theme with a column I care so much about, it is called Dicciusu e Frastimmusu It stems from the fact
Inauguro il tema TRADIZIONI con una rubrica a cui tengo tanto, si chiama Dicciusu e Frastimmusu Nasce dal fatto che fin da piccola, da
As when “yes yes, let me do it!” or as when “okay, I’ll do what you say.” And then they didn’t! Literally “I go,
Come quando “sì sì, lascia faccio io!”, o come quando “ok, faccio come dici tu”. E poi invece no! Letteralmente “Vado, ma non passo
Local Food but not only Food What will the typewriter, cash register, and small bottles in the picture above have in common? Today they
Local Food ma non solo Cibo Cosa avranno in comune la macchina da scrivere, il registratore di cassa e le piccole bottiglie nella foto